Offerta esclusiva: i lettori del blog ricevono uno SCONTO extra del 10% in aggiunta allo SCONTO del 75% dell'offerta di primavera

Offerta Limitata:

00d

:

00h

:

00m

:

00s

Visualizza tariffe
Alternativa a Pixlr: 9 opzioni da considerare nel 2025

Abbiamo preparato un elenco di alternative per Pixlr Photo Editor. Trovate gli analoghi online e offline con funzioni di base e avanzate.

Pixlr è un buon editor fotografico online per modifiche basilari. È semplice e intuitivo: consente di ritagliare, riempire, lavorare con ombre e colori, e acquisire un'immagine direttamente da un URL tramite l'editor Pixlr. Tuttavia, molti utenti potrebbero riscontrare alcune limitazioni in questo strumento. Ad esempio, la sezione di assistenza di Pixlr potrebbe essere migliorata. Gli sviluppatori non forniscono risposte a domande come "Come scaricare il Grabber di Pixlr". Inoltre, risulterà deludente per chi desidera discutere del software con altri utenti, poiché non esistono comunità di supporto dedicate a Pixlr.

Ecco perché abbiamo preparato un elenco di editor fotografici per PC che rappresentano valide alternative a Pixlr. In questa lista troverai soluzioni online e offline con funzionalità sia di base che avanzate.

1. Luminar Neo

Una delle migliori alternative a Pixlr è Luminar Neo. Si tratta di un editor fotografico basato sull’intelligenza artificiale, adatto a utenti di qualsiasi livello di esperienza. Puoi modificare rapidamente le tue foto grazie ai Preset con un solo clic, che offrono una varietà di stili. Include anche strumenti di modifica basati su AI, come Mask AI per selezioni automatiche, Sky AI per sostituire il cielo con un solo clic o Face AI per un ritocco facile dei ritratti. Luminar Neo supporta inoltre i Livelli, per un editing più preciso e una maggiore libertà creativa.

È più stabile rispetto a Pixlr, funziona offline e consente di ottenere una qualità d'immagine superiore, evitando la compressione tipica dei software online.

Luminar Neo può essere utilizzato anche come plug-in per Adobe Lightroom e Photoshop.

9 alternative a Pixlr Photo Editor nel 2025 | Skylum Blog(3)

Editor fotografico avanzato ma facile da utilizzare

ACQUISTA LUMINAR NEO ORA

2. GIMP

GIMP è un editor online open-source valutato con un punteggio stimato di 3,5 su 5. A prima vista, l'interfaccia di GIMP rispecchia il layout standard dei programmi di grafica: la barra degli strumenti si trova a sinistra, mentre a destra troviamo livelli, canali, pennelli, colori, cronologia delle modifiche, ecc. Le funzionalità principali sono situate nei menu a tendina. Ad esempio, la voce Luminosità/Contrasto si trova sotto il menu Colori, e le relative opzioni vengono visualizzate in finestre popup che non possono essere ancorate o mantenute aperte dopo l’applicazione della modifica.

GIMP è completamente gratuito e disponibile per le piattaforme Windows, Mac e Linux. Possiamo affermare che si tratta di uno dei migliori siti simili a Pixlr.

9 alternative a Pixlr Photo Editor nel 2025 | Skylum Blog(4)

3. Adobe Photoshop Elements 

Questa è una versione semplificata di Adobe Photoshop. Si differenzia dal programma classico per un pacchetto di strumenti ridotto e un'interfaccia più chiara. Il programma è pensato per principianti e presenta un’interfaccia il più semplice possibile.

Nella parte superiore della schermata iniziale troverai una comoda barra di ricerca. Grazie a una funzione chiamata Organiser, puoi importare e ordinare le tue immagini utilizzando tag, parole chiave e album, rendendole più facili da ritrovare. Adobe Photoshop Elements consente di lavorare con file RAW. La gamma di controlli di questa alternativa a Pixlr è più limitata rispetto a quella di Photoshop e Lightroom, ma puoi comunque regolare esposizione, saturazione, contrasto, luci, bianchi, neri, nitidezza e vividezza.

9 alternative a Pixlr Photo Editor nel 2025 | Skylum Blog(5)

4. Photopea 

Gli sviluppatori di Photopea presentano il loro prodotto come un’alternativa gratuita a Photoshop, utilizzabile direttamente nel browser. A essere sinceri, la versione gratuita è limitata. In essa, gli utenti possono lavorare solo con un set standard di strumenti come la modifica di colori, ombre e luci, curve, maschere e livelli. Tuttavia, tutte le funzionalità complete del programma sono disponibili gratuitamente solo per un breve periodo di tempo.

L’interfaccia di Photopea è pressoché identica a quella di Photoshop CC: la barra degli strumenti è a sinistra, l’area di lavoro al centro, e maschere/livelli/storia a destra.

Per un utente professionista, Photopea non sostituirà Photoshop, ma sarebbe una pretesa eccessiva per un software gratuito. Invece, Photopea è un eccellente compagno per gli editor fotografici che hanno bisogno di effettuare modifiche su una macchina diversa da quella abituale.

9 alternative a Pixlr Photo Editor nel 2025 | Skylum Blog(6)

5. Polarr

Molti professionisti considerano Photoshop CC come lo standard dei programmi di fotoritocco. Rispetto a questo ideale, Polarr non sfigura affatto. Tra le varie app simili a Pixlr, è un editor online che lascia una buona impressione iniziale. Dispone di un utile strumento istogramma, caratteristica rara negli editor online e difficilmente reperibile in altri programmi.

Potresti rimanere sorpreso dalla buona usabilità del prodotto. È semplice e intuitivo da usare, forse più di Adobe Lightroom. Le curve di Polarr sono minimaliste ed eleganti, ma comunque utili per la correzione del colore di base. È disponibile una curva RGB composita per aggiungere contrasto, oltre alle curve separate per i canali rosso, verde e blu.

Un aspetto limitante di Polarr è che esporta tutto nello spazio colore sRGB. Questo potrebbe essere un vincolo legato alla sua struttura di codifica, ma è poco ideale se si desidera stampare i file con una stampante a getto d’inchiostro.

9 alternative a Pixlr Photo Editor nel 2025 | Skylum Blog(7)

Editor fotografico avanzato ma facile da utilizzare

ACQUISTA LUMINAR NEO ORA

6. BeFunky

BeFunky è un editor fotografico online versatile, simile a Pixlr, che consente di effettuare correzioni cromatiche di base e migliorare le immagini in diversi modi. Che tu voglia cambiare il colore dello sfondo, ritagliare e ridimensionare le immagini o creare un collage, BeFunky offre un’ampia gamma di strumenti e funzioni per ottenere i risultati desiderati.

Questo sito di fotoritocco include anche un proprio social network, dove gli utenti possono condividere le foto elaborate e ricevere feedback dagli altri membri della community BeFunky.

Che tu sia un fotografo professionista o desideri semplicemente migliorare le tue foto personali, questa app simile a Pixlr offre un’interfaccia intuitiva e strumenti di editing potenti per dare vita alla tua visione creativa. Con la sua vasta gamma di funzioni e opzioni personalizzabili, BeFunky rappresenta una valida alternativa a Pixlr.

7. PicMonkey

PicMonkey è un’altra popolare app di fotoritocco online che offre numerosi strumenti per elaborare e migliorare le immagini. Tra le sue caratteristiche principali troviamo:

  • strumenti di editing di base come ritaglio, ridimensionamento e regolazione dell’esposizione;
  • una gamma di filtri ed effetti per aggiungere uno stile creativo alle foto;
  • modelli personalizzabili per collage, grafiche e post sui social media;
  • un’ampia varietà di strumenti testuali e grafici per aggiungere didascalie, loghi e altri elementi visivi.

In generale, PicMonkey è un’ottima opzione simile a Pixlr per chi cerca un editor completo, con funzioni sia di base che avanzate, oltre a numerosi modelli personalizzabili per soddisfare diverse esigenze.

8. PaintNet

PaintNet è un software versatile che offre un ampio supporto per livelli, filtri e altre funzionalità avanzate. Include numerosi strumenti, tra cui pennelli personalizzabili, gradienti, marcatori ed effetti speciali, oltre al supporto per l’editing a nodi e la vettorializzazione di bitmap. Con PaintNet è possibile lavorare su più file contemporaneamente.

Uno dei suoi punti di forza è l’editor di testo avanzato, che comprende oltre 100 font e opzioni per colore, dimensione e trasparenza. Inoltre, questo editor fotografico simile a Pixlr dispone di uno strumento chiamato "Timbro", che permette di rimuovere la grana dalle immagini.

Il software offre anche numerose opzioni di personalizzazione e una vasta gamma di plug-in scaricabili per estenderne le funzionalità. Che tu sia un principiante o un professionista esperto, PaintNet è una risorsa preziosa per migliorare le tue competenze di editing.

9. PhotoScape

PhotoScape è un’applicazione gratuita di fotoritocco per Windows che offre numerose funzioni sia per il trattamento singolo che per l’elaborazione in batch delle immagini. Tra gli strumenti inclusi troviamo la rimozione dell’effetto occhi rossi, l’aggiunta di cornici, timbri, testi, filtri e altro ancora. Il software permette anche di creare GIF e catturare schermate, rendendolo un editor fotografico versatile per molteplici utilizzi.

L’interfaccia dell’applicazione è suddivisa in sezioni a seconda del compito, come visualizzazione, selezione dei colori, rinomina, stampa e altro, rendendo la navigazione semplice e immediata. Una delle funzionalità uniche che distinguono PhotoScape da altri editor simili a Pixlr è la possibilità di creare animazioni e catture dello schermo, con un’interfaccia personalizzata dedicata a queste funzioni.

Ecco le principali caratteristiche di PhotoScape:

  • software gratuito per l’editing fotografico su Windows;
  • supporta l’elaborazione di immagini singole o in batch;
  • strumenti per rimuovere occhi rossi, aggiungere cornici, timbri, testi, filtri e modificare schermate;
  • funzioni uniche per creare animazioni e catture dello schermo.

Come puoi vedere, tra le alternative gratuite a Pixlr, questa è davvero un’opzione valida.

Online per l’efficienza, offline per la qualità

Se hai bisogno di immagini ad alta risoluzione dopo l’editing, è meglio lavorare con editor offline come Luminar Neo. Gli editor online sono più adatti per foto da pubblicare sul web o per la fotografia amatoriale. I programmi che funzionano nel browser tendono infatti a comprimere la qualità e offrono meno strumenti.

Domande frequenti

Pixlr non è più gratuito?

Pixlr è ancora disponibile come editor fotografico online gratuito e come app mobile. Tuttavia, l’azienda offre anche una versione premium con funzionalità avanzate e strumenti pensati per utenti professionali. Questa versione richiede un abbonamento e non è gratuita. Se non fa al caso tuo, esistono molte alternative gratuite online a Pixlr.

Pixlr E è valido quanto Photoshop?

Pixlr E è un buon software di fotoritocco online, dotato di molte funzionalità, ma Photoshop è uno standard del settore usato da professionisti in tutto il mondo. Sebbene Pixlr E sia in grado di svolgere compiti di base come ritaglio, ridimensionamento e regolazione di colore e luminosità, manca degli strumenti avanzati e delle capacità di Photoshop. Se cerchi un’alternativa potente, prova Luminar Neo.

Pixlr riduce la qualità?

Come qualsiasi software di fotoritocco, Pixlr può ridurre la qualità di un’immagine se non viene utilizzato correttamente. Tuttavia, se usato con attenzione, è in grado di mantenere la qualità dell’immagine originale.

9 alternative a Pixlr Photo Editor nel 2025 | Skylum Blog(8)

Offerta speciale per i lettori del blog: Sblocca risparmi extra su Luminar Neo oggi stesso!

Approfitta dello sconto

Iscriviti per conoscere le novità prima degli altri

Riceverai le migliore offerte e tutte le novità dal mondo Skylum.

Inserisci un indirizzo email valido

I tuoi dati personali saranno elaborati nel rispetto della nostra Privacy Policy

Grazie per l'iscrizione!

Blog di Skylum

Le ultimissime novità e gli aggiornamenti, direttamente da Skylum

LEGGI DI PIÙ

Inizia gratis

Prova gratis Luminar Neo per 7 giorni. Non è richiesta la carta di credito.

Email inviata!

Controlla la tua casella di posta

Assicurati che sia un indirizzo email valido

👆 Questa app è disponibile solo per desktop. Ti invieremo un link quando sarai di nuovo al computer.
9 alternative a Pixlr Photo Editor nel 2025 | Skylum Blog(11)